MUSICA SACRA IN CAMMINO
sulla Via Francigena del Lazio
Cinque concerti tra chiese e santuari di Campagnano di Roma, ultima tappa prima della Capitale. Un’esperienza che invita a rallentare, ad ascoltare, a camminare con consapevolezza.
Grandi interpreti e giovani talenti intrecciano spiritualità, musica sacra e territorio in un percorso che unisce tradizione e contemporaneità.
Un viaggio tra cammini, pellegrini e ospitalità.
Il Lazio che risuona. Il Lazio che emoziona.

Musica Sacra in Cammino tra suono e senso del viaggio
Il Francigena Lazio Festival è un invito a rallentare, ad ascoltare.
Cinque concerti tra chiese e santuari di Campagnano di Roma per condividere l’esperienza di un itinerario che chiede passo leggero, tra spiritualità e bellezza.
Un cammino che si fa esperienza.
Grandi interpreti, giovani talenti e repertori che spaziano dal barocco al contemporaneo danno vita a una rassegna musicale intensa e suggestiva.
È il territorio che accoglie e si racconta, tra storia e visione, tra identità e futuro.
E lo fa attraverso la musica sacra, in una forma contemporanea, accessibile, sempre densa di significato.
È il Lazio che risuona. È il Lazio che emoziona.
Campagnano di Roma nel Lazio Musica Sacra Festival 2025
MUSICA SACRA IN CAMMINO è incluso nel prestigioso cartellone del Lazio Musica Sacra Festival 2025, promosso dalla Regione Lazio in occasione del Giubileo.
Campagnano di Roma si conferma tra i luoghi chiave di una rete regionale di eventi che mettono al centro l’ascolto, la memoria e la bellezza condivisa.
Il Francigena Lazio Festival è un’occasione straordinaria per riscoprire la musica sacra come patrimonio spirituale e culturale, e per avvicinare le nuove generazioni a un’esperienza che unisce tradizione, emozione e partecipazione attiva, tra paesaggi naturali, cammini storici, con una visione di turismo sostenibile che valorizza il tempo, i luoghi e le relazioni.
V Forum Nazionale Associazioni operanti sulla Via Francigena
Un momento di confronto istituzionale per la valorizzazione del cammino nel Giubileo 2025.
Campagnano di Roma — ultima tappa francigena prima della Capitale — conferma il proprio ruolo attivo nella valorizzazione della Via Francigena e promuove il V Forum Nazionale delle Associazioni francigene.
Sabato 21 giugno 2025 si rinnova un importante momento di confronto tra enti pubblici, soggetti privati, Terzo Settore e rappresentanti territoriali e nazionali.
Il Forum sarà dedicato alla definizione di strategie comuni per la valorizzazione del cammino, con particolare attenzione alla candidatura della Via Francigena a Patrimonio Mondiale UNESCO. Un’occasione per unire visioni, progetti e comunità lungo un tracciato che parla di storia, accoglienza e futuro condiviso.

La Via Francigena nel Lazio
Roma è la meta del pellegrinaggio francigeno: il tratto della Via Francigena nel Lazio è cruciale.
Nel Lazio si arriva alla Capitale, dal Lazio si parte per raggiungere Santa Maria di Leuca, la Finis Terraeitaliana. Ventuno tappe a piedi: dieci a nord di Roma, iniziando da Proceno, e undici a sud, seguendo l’antica Via Appia fino a Castelforte, al confine campano, immersi in paesaggi vari e suggestivi, nella condivisione di tradizioni, cibo, accoglienza, storie di luoghi e di persone.